075 5010585
associazionefederico@gmail.com
Federico II di Svevia Federico II di Svevia

Menu

Skip to content
  • L’Associazione
  • Attività
    • Eventi
    • Itinerari Umbri
  • Federico
    • La Vita di Federico
    • I Luoghi di Federico
  • Ricerche Storiche
  • Contatti

Ricerche Storiche

Federico II di Svevia > Eventi > Ricerche Storiche
10Gen/22

Palazzo fortificato dei Conti di Montegranelli di Gubbio

10 Gennaio 2022Ricerche Storichemichele

Castelli Umbri legati alla storia di Federico II di Svevia:Palazzo fortificato dei Conti di Montegranelli di Gubbio, Signori del Casentino, Conti Guidi di Mantova e Marchesi di Bagno. Nel novembre del 1220Read More…

Leave a comment
29Dic/21

Il Castello Federiciano di Sassorosso sul Monte Subasio ad Assisi

29 Dicembre 2021Ricerche Storichemichele

Il Castello di Sasso Rosso ( Sassorosso) Assisi in provincia di Perugia venne costruito tra rocce isolate a punta e strapiombi vicino alla vetta del Monte Subasio. Affacciato sulla Valle Umbra fuRead More…

Leave a comment
21Set/21

FEDERICO II di SVEVIA E IL TERRITORIO DI PERUGIA

21 Settembre 2021Ricerche Storichemichele

Siamo nella seconda metà del XII secolo e quasi tutti i municipi italiani si erano trasformati in comuni esercitando i diritti, eleggevano i loro magistrati, facevano guerre, paci, alleanze;  fortificavano, promulgano statuti,Read More…

Leave a comment
05Mag/21

SETTECENTESIMO ANNIVERSARIO DELLA MORTE DEL SOMMO POETA DANTE

5 Maggio 2021Eventi, Ricerche Storichemichele

L’Associazione Umbra Federico II di Svevia Hohenstaufen – Perugia in occasione delle celebrazioni del settecentesimo anniversario della morte del sommo poeta Dante Alighieri pubblica come contributo all’evento il testo dell’intervento del prof.Read More…

View all 2 comments
27Giu/20

Federico II e il territorio di Narni

27 Giugno 2020Ricerche Storichemichele

Il 25 novembre del 1220 Federico II lasciò Roma per Sutri e Narni e proseguì per Tivoli. Un diploma firmato dall’imperatore emesso “ in castris propre Narnien december 1220 “ è conservatoRead More…

Leave a comment
02Dic/19

Federico II di Svevia e il territorio del Ducato di Spoleto

2 Dicembre 2019Ricerche Storichemichele

Nel luglio del 1155 Federico Barbarossa mise la città di Spoleto a ferro e fuoco. E’ in quegli anni che sorgerà se pure in maniera ridotta  il Ducato di Spoleto degli HohenstaufenRead More…

Leave a comment
07Nov/19

FEDERICO II E IL TERRITORIO DI TODI

7 Novembre 2019Ricerche Storichemichele

Dalla fine del XII secolo Todi è amministrata per l’Impero dal svevo Corrado di Urslingen, che dopo la morte di Enrico VI e il venir meno del potere imperiale si ritirerà inRead More…

Leave a comment
16Ott/19

FEDERICO II E IL TERRITORIO DELLA VALNERINA

16 Ottobre 2019Ricerche Storichemichele

Castrum Flezani, castello imperiale che prende il nome dal colle, ai tempi del Barbarossa nel 1198 fu annesso all’intero Ducato di Spoleto. Nel 1216 Spoleto ordinò a Vallo di Nera di abbattereRead More…

Leave a comment
14Ott/19

FEDERICO II E IL TERRITORIO DI BEVAGNA

14 Ottobre 2019Ricerche Storiche, Senza categoriamichele

L’antica Mevania (Bevagna) fu distrutta da Federico Barbarossa nel 1152 e ancora nel 1249 dal Conte di Aquino capitano dell’imperatore Federico II. Risorse nella seconda metà del secolo tredicesimo erigendosi a Comune.Read More…

Leave a comment
14Ott/19

FEDERICO II IL TERRITORIO DEL LAGO TRASIMENO E L’ORVIETANO

14 Ottobre 2019Ricerche Storichemichele

Un atto del Comune di Orvieto, del 27 ottobre 1221, parla di una società contratta fra senesi e orvietani ad onore del signore nostro Federico per grazia di Dio imperatore dei RomaniRead More…

Leave a comment

Posts navigation

  • 1
  • 2
  • 3
  • Next »
Powered by WordPress , Theme i-excel by TemplatesNext.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
MENU
  • L’Associazione
  • Attività
    • Eventi
    • Itinerari Umbri
  • Federico
    • La Vita di Federico
    • I Luoghi di Federico
  • Ricerche Storiche
  • Contatti