075 5010585
associazionefederico@gmail.com
Federico II di Svevia Federico II di Svevia

Menu

Skip to content
  • L’Associazione
  • Attività
    • Eventi
    • Itinerari Umbri
  • Federico
    • La Vita di Federico
    • I Luoghi di Federico
  • Ricerche Storiche
  • Contatti

Ricerche Storiche

Federico II di Svevia > Eventi > Ricerche Storiche
11Ott/19

IL GIUDIZIO STORICO SU FEDERICO II

11 Ottobre 2019Ricerche Storichemichele

Matteo Paris ( 1200 – 1259 ), monaco benedettino inglese, definì l’mperatore il più grande tra i principi della terra: “Stupor mundi et immutator mirabilis”. Salimbene de Adam o da Parma (Read More…

Leave a comment
04Ott/19

FEDERICO II E IL TERRITORIO DELLA NORMANDIA

4 Ottobre 2019Ricerche Storichemichele

Un tratto di territorio  chiamato Normandia che si estende da Montecchio a Castel Ritaldi, include i Castelli di Castagnola, Giano, Macciano, Clarignano, Morcicchia, Moriano e Colle del Marchese. (G. Ermini). “Questi popoliRead More…

Leave a comment
30Set/19

Recensione a “La Valnerina velata” La rete ospitaliera – ospedaliera nei secoli XII-XIV” di Omero Sabatini a cura di Giordana Benazzi

30 Settembre 2019Ricerche Storichemichele

La Ediart di Todi ha pubblicato di recente un volume dal titolo  ” La Valnerina velata” La rete ospitaliera – ospedaliera nei secoli XII-XIV ” Ne è autore Omero Sabatini, che inRead More…

Leave a comment
16Set/19

FEDERICO II E IL TERRITORIO DI ASSISI

16 Settembre 2019Ricerche Storichemichele

Federico il Barbarossa nonno di Federico II dopo un periodo di guerre contro le città del nord assedia e conquista nel 1174 un importante feudo che comprendeva anche Assisi e dà l’investituraRead More…

Leave a comment
09Set/19

FEDERICO II E IL TERRITORIO DI FOLIGNO

9 Settembre 2019Ricerche Storichemichele

Federico I il Barbarossa  nel 1177   rivolgendosi, ai “consulibus fulginatibus” Monaco, Rodolfino, Attone e Mariano, concede al Comune  di Foligno un riconoscimento senza pari: un privilegio imperiale alla città e al suoRead More…

Leave a comment
04Set/19

FEDERICO II E IL TERRITORIO DI SPELLO

4 Settembre 2019Ricerche Storichemichele

Già nel ‘autunno del 1227 Enzo, figlio dell’imperatore Federico II, entrava in Foligno con le truppe imperiali e dava il guasto  ai territori di Perugia, Assisi, Trevi, Todi, e di Spoleto nelRead More…

Leave a comment
04Set/19

FEDERICO II E IL TERRITORIO DI GUALDO TADINO

4 Settembre 2019Ricerche Storichemichele

Nel 1177 il possessore della Rocca Flea era l’imperatore Federico Barbarossa che tuttavia la restituisce al Papato nel 1188. La comunità di Gualdo Tadino, così come venne costituendosi nel medioevo  “entra nelllaRead More…

View all 2 comments
04Set/19

FEDERICO II E IL TERRITORIO DI TERNI

4 Settembre 2019Ricerche Storichemichele

Federico I il Barbarossa combattè e vinse contro i romani, nel 1167, un’aspra battaglia vicino Roma presso Monte Porzio.Nel 1174 distrusse Terni, in quel momento in feudo al Cardinale Ottaviano dei contiRead More…

Leave a comment
04Set/19

FEDERICO II E IL TERRITORIO DI MONTEFALCO

4 Settembre 2019Ricerche Storichemichele

Nel 1177 Federico I, il Barbarossa, volle che il Castello di Coccorone e i suoi abitanti venissero sottomessi a Foligno. Federico I nell’anno 1185 investì della contea di Coccorone Rainaldo dei MonaldiRead More…

Leave a comment
04Set/19

FEDERICO II E IL TERRITORIO DI GUBBIO

4 Settembre 2019Ricerche Storichemichele

L’Imperatore Federico II di Svevia Hohenstaufen nasce a Jesi il 26 dicembre 1194 nel territorio del Ducato di Spoleto allora Feudo Imperiale, che comprendeva la Marca Anconetana e la Città di Gubbio.FedericoRead More…

View all 2 comments

Posts navigation

  • « Previous
  • 1
  • 2
  • 3
  • Next »
Powered by WordPress , Theme i-excel by TemplatesNext.
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Cookie funzionali Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}
MENU
  • L’Associazione
  • Attività
    • Eventi
    • Itinerari Umbri
  • Federico
    • La Vita di Federico
    • I Luoghi di Federico
  • Ricerche Storiche
  • Contatti