FEDERICO II E IL TERRITORIO DELLA VALNERINA
Data l’assenza di fonti storiche adeguate è ipotizzabile che la nascita del comune di Cascia sia da collocare intorno al 1198, anno della sottomissione di Corrado di Urslingen, duca di Spoleto, a papa Innocenzo III. In questo lasso temporale infatti molti centri minori poterono uscire dalla fase pre-comunale, latente ormai da anni, e organizzarsi in quella comunale vera e propria, favoriti da una politica papale volta alla formazione di nuove strutture politiche da contrapporre agli Svevi per fiaccarne la potenza.